lunedì 26 novembre 2007

Perchè mi fermi?

Ebbene si :( Sono un paio di settimane se non qualcosa in più che vado a correre con il fastidiosissimo dolore alla parte esterna del ginocchio sinistro. Questo dolore si manifesta in maniera molto "random" oppure ai primi segni di affaticamento sia in allenamenti di qualità che di quantità. Intanto che decido il da farsi... Visita medica? Pomatina magica? Riposo per almeno una settimana? etc... esprimo alcune considerazioni sulle sessioni di allenamento rovinate da questo dolore. Ho i battiti cardiaci molto alti ultimamente e inoltre ho notato che o vada a 6'00''/km oppure a 4'40''/km il mio corpo non fa alcuna differenza, i B.P.M. sono sempre vicini ai 170! Insomma in questo periodo parecchie cose non mi tornano: da questo sospetto infortunio (speriamo nulla di grave) alla reazione del mio cuore che non mi ha convinto affatto! (sovrallenamento?)

Tra questi dubbi che mi assillano però un consiglio soprattutto per i neofiti che si avviciano a questo splendido sport lo voglio dare.... 1 parola: Disciplina! Senza di quella non si va molto avanti e questo vale per tutti, dagli appassionati agli amatori fino ad arrivare agli atleti di caratura mondiale. Purtroppo è proprio la disciplina che mi è mancata in questo periodo: Allenamenti estremi senza programmazione, allenamenti di qualità massacranti per più giorni consecutivi e via dicendo. Per un amatore "niubbo" come me credo che sia tanta tanta roba :P

mercoledì 21 novembre 2007

Regalate o regalatevi un libro per Natale

Stamane riflettevo sul fatto che ormai grazie al libro "E' facile smettere di fumare se sai come farlo" della buonanima e grandissimo Allen Carr, è più di un mese (per la precisione 1 mese e 1 giorno ihihi) che non tocco più una siga.

Ormai non provo quasi più tentazione nell'accendere una bionda anzi spesso e volentieri mi da un fastidio cane stare in ambienti puzzolenti pieni di fumo o accanto a persone che hanno appena finito di fumare.

Io ho smesso perchè mi ero quasi convinto di non voler più fumare e grazie al libro ho semplicemente messo in pratica il mio pensiero. Comunque, credo funzioni anche su persone che non abbiano nessuna intenzione di smettere.

Sicuramente il libro lavora molto sulla psicologia della persona introducendo nella nostra mente nuovi concetti e nuove prospettive su come affrontare questa problematica. Personalmente credo sia il miglior libro in circolazione proprio perchè mette a proprio agio il fumatore (si può fumare leggendo il libro), inoltre dall'ultima sigaretta non si dovrà convivere con sensazioni di rinuncia e costrizione anzi l'opposto!

Ho avuto questo vizio stupido e puzzolente nonchè questa tossicodipendenza (perchè si tratta di questo) da almeno una dozzina di anni nel corso dei quali mi sono allontanato dallo sport praticato (al massimo andavo allo stadio a vedere le partite ihihi), sicuramente però il non praticare più sport non è dovuto solo al vizio del fumo ma anche ai nuovi impegni che la vita ci propone e che dobbiamo accettare :P (..eh non siamo sempre piccini .:lol:.)

Ricordo le prime uscite da podista "niubbo" a fine giugno 2007 nel parco vicino casa dove riuscivo a durare al massimo 15-20 minuti "correndo" (ihihihi) a 6'15'' - 6'40'' a Km. Sedentarietà e fumo sono proprio un mix micidiale e infatti i miglioramenti nelle uscite successive non erano così lampanti almeno secondo i miei obiettivi.

Riassumerò con più calma l'argomento dei miei allenamenti e soprattutto delle mie prestazioni dalla mia prima uscita ad oggi; al momento non mi sembra il post adatto per parlarne. Ritornando [IT]... Fatevi questo regalo se siete ancora fumatori!!! Oppure regalatelo per Natale a chi ha questo stupido vizio.

PS. Grazie Anna, neanche il tempo di dirti come si chiamava il libro che l'avevi già comprato... ihihi

domenica 11 novembre 2007

Wow! Lungomare Salerno ore 6.30

Come da obiettivo prefissato, sveglia alle 6.00 in punto, una tazza di caffè e un cucchiaio di miele e giu di corsa.

Il lungomare era incantevole: pace, tranquillità, sibillio del mare e naturalmente il mio passo; veramente un ottima idea correre la domenica mattina, sicuramente da ripetere. Per la cronaca ho corso in progressione per 11km con una media intorno ai 4'55/km mi ritengo abbastanza soddisfatto visto il tempo e considerando che non ho forzato neanche nei km finali.

Verso le ore 7.00 la zona si è popolata di altri podisti (ed erano veramente tanti e di tutte le età!), operatori elocogici (lol!) e pescatori.

Ho il ginocchio sinistro un pò dolorante ma spero nulla di grave. Stasera mi concedo una cenettina con Anna visto che domani è il mio compleanno!

sabato 10 novembre 2007

Podismo o Alpinismo?

Questo sabato sera ho deciso di rimanere a casa visto che sono un pò indolenzito causa allenamento di oggi pomeriggio, 1 oretta di sali/scendi molto ripidi; purtroppo le salite non le reggo soprattutto quella di qualche ora fa.

Domani se riesco ho in programma un bel progressivo "molto soft" sul lungomare di Salerno verso le 6.30 del mattino.

Ricordo qualche mese fa quando ero sedentario e mi faceva fatica salire anche 2 scale 2... Ormai ci avviciniamo anche a 1 mese che non tocco più quelle porcherie di sigarette. Credo di essere sulla strada giusta nel migliorarmi e nell'avere libertà di decidere cosa fare nel tempo libero. La nicotina e/o gli altri non decidono più per me!